Il SIAM FIRMA IN FUNZIONE PUBBLICA IL RINNOVO DEL CONTRATTO DEL COMPARTO DIFESA E SICUREZZA.
Info: Tempo di lettura 3 min.
Il rinnovo contrattuale segna un traguardo storico per il Sindacato Aeronautica Militare (SIAM), con il 92% degli stanziamenti destinati al trattamento fisso e continuativo della parte stipendiale, un risultato senza precedenti. Tale decisione è particolarmente significativa in quanto risponde all'esigenza di contrastare gli effetti dell'inflazione, tutelando concretamente il potere d'acquisto del personale. Per esempio, l'Aviere Capo, grado base dei contrattualizzati, vedrà un aumento netto di 100 euro, con impatti positivi su tutta la struttura stipendiale parametrale. Gli arretrati, calcolati a partire dal 1° gennaio 2024, saranno corrisposti nei prossimi mesi. Inoltre, con l'8% residuo degli stanziamenti, il rinnovo prevede rilevanti miglioramenti delle indennità accessorie, incluse nuove voci come l'indennità notturna di 18 euro, cumulabile con altri compensi, per il personale che svolge servizi armati e non, e una nuova indennità per i manutentori di aeromobili dell'Aeronautica. Inoltre, l'indennità operativa per gli equipaggi fissi di volo è stata incrementata. Un altro aspetto storico di questo rinnovo riguarda la suddivisione, a monte, delle risorse destinate allo straordinario del personale dirigente e non dirigente. Questa novità garantisce un equilibrio complessivo e assicura risorse più certe e spendibili".
In allegato il comunicato stampa congiunto delle maggiori sigle sindacali rappresentative che hanno sottoscritto l’accordo di contratto.
SIAM - Ufficio Stampa