LAVORO AGILE: ASSENZA ED ESENZIONE DAL SERVIZIO, ECCO LE NOVITA'

13-01-2021
Smart working, dispensa temporanea dal servizio e malattia, quarantena o permanenza domiciliare.
Sono le novità inserite nel decreto 'Milleproroghe' di cui possono disporre i militari fino al 31 gennaio, o comunque, fino alla data di cessazione dello stato di emergenza per il Covid (che potrebbe essere prorogato fino al prossimo 30 aprile).
 
Non solo, con la legge di Bilancio 2021, a tutti i militari dichiarati a rischio (da un istituto medico-legale competente) è garantita la possibilità svolgere le loro prestazioni lavorative in modalità agile fino al 28 febbraio. Si tratta di un'agevolazione riservata ai soggetti immunodepressi, con patologie oncologiche che stanno seguendo terapie salvavita, o persone a cui è stata riconosciutà la disabilità con connotazione di gravità( art.3, comma 3, Legge n. 104/1992).
 
E' dell' 11 gennaio 2021 la nuova circolare della Direzione Generale del Personale Militare (PERSOMIL) nella quale si disciplina l'applicazione al personale militare delle nuove misure straordinarie in materia di lavoro agile che si può scaricare da questo articolo.
 
 
SCARICA DA "ALLEGATI" LA CIRCOLARE DI PERSOMIL SU LAVORO AGILE

Iscriviti al SIAM clicca qui