Base di Aviano, vietato l'acquisto nei punti vendita statunitensi ai militari italiani: il SIAM scrive allo SMA.
Info: Tempo di lettura 2 min.
Il SIAM ha scritto allo Stato Maggiore per portare all’attenzione dei vertici militari la situazione di disagio che vivono i colleghi VFI e VFP4 presso l’aeroporto militare di Aviano.
Com’è noto, il sedime italiano in titolo ospita il personale della United States Air Force (USAF), inclusi negozi e punti ristoro a cui il contingente americano può liberamente accedere. Ebbene, incredibilmente, sembra che ai militari italiani non sia consentito l'acquisto presso i negozi gestiti dagli americani, eccezion fatta per i fast-food.
Tale situazione impatta negativamente sui colleghi, soprattutto più giovani e non ancora in servizio permanente (VFI o VFP4): infatti, il predetto personale che il più delle volte non dispone di un autoveicolo di proprietà riscontra notevoli disagi nel reperire beni di prima necessità, tenuto conto della distanza della base aerea dal centro abitato più vicino.
L’azione del SIAM tende ad eliminare tale limitazione e, al contempo, mira a garantire l’accesso ai punti vendita statunitensi ai militari italiani (almeno ai volontari in ferma), per i beni di prima necessità.
Il SIAM è sempre in prima linea per tutelare gli interessi e i diritti di tutto il personale dell' Aeronautica Militare.
SIAM- Ufficio Stampa
![WhatsApp Image 2025-01-13 at 10.00.30.jpeg](https://www.sindacatoam.it/public/files/10513/default/whatsapp-image-2025-01-13-at-10-00-30.jpeg)